top of page

LA TESTA TRA LE NUVOLETTE
Brossurato, 318 pagine, 15 euro


Uno sguardo a 360 gradi sul Fumetto.
E' quello che Marcello Toninelli, giunto al traguardo di 55 anni di carriera, offre in questo libro raccogliendovi quanto scritto nel tempo da appassionato e professionista che, nel corso dei decenni, è stato disegnatore, sceneggiatore, autore completo, letterista, traduttore, grafico, redattore e anche editore, aggiornando e integrando gli articoli con nuove, stimolanti riflessioni sul linguaggio della Nona Arte. Ha suddiviso i suoi testi per argomento: il Medium, il Mercato, la Storia, i Personaggi, gli Autori, la Professione, le Recensioni, le Memorie, gli Addii e, in appendice, tutte le Opere, un certosino elenco di quanto realizzato nel corso della carriera (ma anche prima, da ragazzino innamorato del fantastico mondo delle Nuvolette). Una interessante e arguta cavalcata attraverso gli anni e le pubblicazioni arricchita da un’ampia messe di disegni dell’Autore, in gran parte inediti.
Un originale punto di vista sul Fumetto dalla sua nascita a oggi.


Disponibile su AMAZON

Nuvolette.jpg
Nuvolette006.jpg
Nuvolette139.jpg
Nuvolette269.jpg

ZAGOR 1982-1993
Un senese a Darkwood

Brossurato, 180 pagine, 15 euro

Dal 1982 al 1993 Marcello Toninelli è stato “l’erede” di Sergio Bonelli nella scrittura delle sceneggiature di Zagor. Una lunga cavalcata attraverso praterie abitate da tribù bellicose, in mezzo a foreste piene di minacciosi avversari e creature mostruose, a bordo di battelli fluviali infestati da spettri e su montagne scoscese dove domina la magia.
In occasione della ristampa delle sue storie nella Collezione Storica a Colori di Repubblica, le ha rilette tutte e aperto i cassetti, quelli della scrivania come quelli della memoria, ritrovando ricordi, aneddoti e commenti, e scovando piccoli tesori come l'ultimo soggetto scritto da Nolitta e mai realizzato.
Un libro divertente come una commedia e appassionante come un'avventura lunga undici anni, scritto dall'autore senese con affetto e nostalgia per un compagno di strada mai dimenticato.
In sommario, tutte le storie analizzate una per una; il giudizio di Sergio Bonelli; il parere dei lettori; gli schizzi di accompagnamento delle sceneggiature; il progetto di Toninelli per la ristrutturazione della testata; l'elenco di tutte le storie in ordine di scrittura e in ordine di pubblicazione... e tanto altro.


Disponibile su AMAZON

Zagor82-93Cop.jpg

DEMOCRAZIA DAVVERO
 
Brossurato, 264 pagine, 10 euro

All'indomani delle rivoluzioni americana e francese, la borghesia delle nascenti repubbliche, per evitare che il potere appena strappato ai nobili andasse in mano al popolo, pensò bene di adottare un sistema di governo rappresentativo basato su partiti ed elezioni (a cui affibbiarono impropriamente il termine di Democrazia), sostituendo di fatto all'Aristocrazia di Sangue un'Aristocrazia Elettorale che si perpetua tutt'oggi ed è alla base dell'attuale, miserevole stato della politica. Cambiare, passando a un sistema di reale democrazia, è possibile. La storia ci soccorre con le parole di Aristotele relative al sistema in uso nell’Antica Grecia basato sul sorteggio: “Eleggere è un modo di procedere oligarchico, mentre è democratico tirare a sorte.” Ma è possibile applicare alla complessa società moderna questo metodo utilizzato nel ristretto delle Città Stato e in alcuni Comuni italiani? Sulla base delle esperienze di James Fishkin e Terril Bouricious e degli studi di Yves Sintomer e David Van Reybouck, pensiamo di sì. E vi spieghiamo come.

Disponibile su AMAZON

FrontCopDDavvero.jpg

Prossime pubblicazioni

- Piccola Enciclopedia del Fumetto
- Scrivere i fumetti

© 2023 by Peter Collins. Proudly created with Wix.com

bottom of page